Per noi il 5 per mille rappresenta tuttora la maggiore fonte di sostentamento per realizzare i progetti in essere; grazie anche al Vostro 5 per mille abbiamo realizzato in Madagascar, in collaborazione con l’Associazione Loharano e con l’Associazione Radler, otto aule scolastiche in due scuole separate; abbiamo inoltre acquistato un terreno di un ettaro sul quale sta sorgendo un college semi residenziale per 100 studenti. Abbiamo inoltre sostenuto, nel corso degli ultimi 4 anni, gran parte dei costi degli stipendi per gli insegnanti delle scuole costruite ed abbiamo organizzato tre corsi di formazione per gli insegnanti stessi. Abbiamo potuto, infine, ospedalizzare, operare ed assistere anche economicamente, in Burundi ed in Madagascar, circa 850 persone indigenti, nella maggioranza bambini.

Lo Stato concede ad ogni contribuente la possibilità di devolvere una parte delle imposte dovute (il 5 per mille del gettito Irpef) ad enti di volontariato, onlus, enti di ricerca, che ne abbiano i requisiti.

DONA IL 5 PER MILLE ALLA FONDAZIONE ANDARE OLTRE onlus

Basta apporre la propria firma e scrivere, nell’apposito riquadro, il Codice Fiscale di riferimento della Fondazione Andare Oltre onlus

97584480582

Tutti i contribuenti, anche quelli che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, possono devolvere il proprio 5 per mille, rispettando le scadenze fissate. La devoluzione del 5 per mille non comporta spese aggiuntive per il contribuente, in quanto si tratta di una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per il sostegno al mondo no-profit; questa scelta non è alternativa all’8 per mille, trattandosi di due ambiti diversi, che non si escludono a vicenda.

pubblicato il 23 Dicembre 2019

Piero Petricca